Dove applicare gli elettrodi dell’elettrostimolatore? Questa è una domanda che ci si pone sempre nel momento in cui si sceglie di acquistare questo prodotto. Ogni prodotto naturalmente presenta le sue istruzioni e anche un manuale che indica dove mettere correttamente ogni elettrodo sui vari muscoli. Inoltre i modelli più moderni danno anche la possibilità di visualizzare direttamente sul loro display dove porre gli elettrodi sul corpo. Anche se ogni elettrostimolatore presenta le sue istruzioni e ha un manuale d’uso specifico che indica dove vanno posizionati gli elettrodi, oggi vogliamo darti comunque qualche consiglio per riuscire a porli al meglio sui vari muscoli e zone che vuoi trattare.
Come posizionare gli elettrodi in modo corretto
Riuscire a posizionare in modo ottimale gli elettrodi sui muscoli è molto importante sia per ottenere dei risultati efficaci, sia per evitare di accumulare una stimolazione elettrica in zone sbagliate e incorrette. Questi elettrodi vanno posti in posizione corretta anche per evitare che si spostino durante il trattamento o che si stacchino completamente. In linea generale gli elettrodi devono essere posti sempre all’origine del muscolo oppure vicini all’inserzione, i primi sono chiamati elettrodi prossimali mentre i secondi sono elettrodi distali.
Se devi trattare delle specifiche zone o segui i suggerimenti di un fisioterapista, oppure puoi controllare da solo quali sono i punti di dolore e posizionare gli elettrodi in questa specifica posizione. Se invece segui i suggerimenti di un professionista puoi chiedergli di mostrargli quali sono i punti del corpo destinati al rilassamento e per alleviare il dolore. Ponendo gli elettrodi in questa posizione si ha la possibilità di ottenere lo stesso sollievo che avresti eseguendo un massaggio.
Per riuscire a trovare sollievo dal dolore, alla schiena, alla gamba, ginocchio, braccia ecc…devi seguire le istruzioni poste nei vari manuali perché solo così si riescono a individuare in modo corretto quali sono i punti che possono non solo darti sollievo, ma anche avere un vero e proprio effetto curativo.
Se invece i tuoi obbiettivi sono a livello di fitness, allora devi porre gli elettrodi sulle fasce muscolari, ad esempio sull’addome vanno posti nei punti nei quali i muscoli lavorando possono simulare gli esercizi addominali. Per migliorare lo stato dell’interno coscia o dei glutei questi vanno posti nella regione muscolare che di solito è più difficile rassodare con il semplice esercizio fisico.
Alcuni consigli
Un consiglio per riuscire a disporre in modo corretto gli elettrodi è posizionarli sempre ad almeno tra i due e i tre centimetri gli uni dagli altri. Infatti, non bisogna mai mettere gli elettrodi troppo vicini altrimenti il rilascio dell’elettricità potrebbe essere davvero troppo eccessiva e non darti l’effetto sperato, invece se li posizioni lontani riuscirai a rilasciare in modo ottimale l’energia di ogni elettrodo.
Alcuni modelli di elettrodi puoi vedere che hanno degli attacchi neri e rossi, questi servono a indicare dove vanno posti in modo corretto. Gli elettrodi con gli attacchi neri devono essere posti sulle braccia e sulle gambe, mentre i modelli con l’attacco rosso possono essere impiegati per collocarli nelle zone vicino al busto. Posizionandoli in questo modo riuscirai a raggiungere in modo corretto il sistema nervoso e avrai la possibilità di stimolare al meglio anche la contrazione muscolare.
Classifica degli elettrostimolatori più venduti
- Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
- 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
- Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza
- Corrente in uscita: 200 mA p-p per un carico di 500 Ohm
- Include: 4 elettrodi autoadesivi di 45 x 45 mm e 3 batterie AAA
- Tesmed trio 6.5 elettrostimolatore muscolare , massaggi, programmi per il benessere- 36 programmi - 40 livelli di intensità
- 12 programmi di allenamento muscolare generale e per : addominali, pettorali, braccia, fianchi, glutei, cellulite, adduttori, dentati, quadricipiti, prevenzione smagliature, sportivi, defaticante
- 12 programmi per il sollievo di taluni dolori
- 12 programmi di massaggio
- batteria ricaricabile tramite cavo usb - 4 elettrodi in dotazione pre-gellati (non deve essere applicato il gel) - manuale d'uso multilingue
- Elettrostimolatore muscolare professionale con batteria già installata, con programmi studiati per garantire i migliori risultati: addominali, glutei, tonificazione, potenziamento muscolare, allenamento, recupero, massaggi schiena, area cervicale, spalle, ecc. Non usare gel o creme con gli elettrodi.
- Sistema waims system : stimolazioni sequenziali dal basso verso l’alto, ottimi per la microcircolazione.
- 20 programmi con parametri impostabili quali ad esempio la frequenza, l'intensità e la durata, 95 preimpostati multifase con stimolazioni differenti. Elettrostimolatore potente per ottenere risultati concreti, trattamenti esclusivi per aiutare a ritrovare il benessere delle aree trattate
- Massima potenza con 99 livelli di intensità. Manuale a colori con l'indicazione di oltre 220 trattamenti e foto a colori per il posizionamento dettagliato degli elettrodi .
- Realizzato con componentistica di altissimo livello, assistenza post vendita qualificata. Dotazione top: 20 elettrodi di qualità eccellente che non necessitano di gel, di diverse misure, per trattare tutte le aree del corpo. Gli elettrodi sono materiale di ricambio. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo .