quadricipiteCome utilizzare elettrostimolatore per quadricipiti? Se vuoi capire come utilizzare al meglio un elettrostimolatore per quadricipiti e quali sono i suoi effetti sul muscolo allora sei nel posto giusto! In questa mini guida scopriremo come funziona e come usare al meglio gli elettrodi per rinforzare questi muscoli.

Il quadricipite è tra i muscoli più forti del nostro corpo, questo svolge due funzioni molto importanti una dinamica e una statica, questa funzione ci permette di correre, di fare esercizio e di saltare. Quindi allenare in modo giusto questo muscolo risulta essere fondamentale per riuscire a migliorare le tue prestazioni sportive.

Per questo motivo sono sempre più coloro che oltre all’esercizio fisico desiderano anche impiegare un elettrostimolatore che possa migliorare lo stato dei quadricipiti e al contempo stabilizzare le articolazioni delle ginocchia. 

 

Come allenare i quadricipiti con l’elettrostimolatore

La prima cosa da fare per rinforzare i quadricipiti è sicuramente fare un allenamento costante con esercizi specifici. Per migliorare però il loro stato e rafforzarli è sempre bene mixare l’esercizio fisico con quello di un elettrostimolatore. Con questo si ha la possibilità di ottenere maggiori vantaggi, ma solo se si posizionano al meglio gli elettrodi e si seguono programmi specifici. 

Per riuscire a utilizzare al meglio l’elettrostimolatore bisogna innanzi tutto sapere che i muscoli che compongono i quadricipiti sono quattro ossia: il vasto esterno, il vasto interno, il retto anteriore e il vasto crurale. In base al muscolo che desideri posizionare è necessario scegliere qual è il muscolo che si vuole allenare.

Ad esempio per riuscire a stimolare i vasti, bisogna porre gli elettrodi prossimali nel punto di origine di uno dei vasti, mentre gli elettrodi distali devono essere posti sulla massa muscolare. 

Per stimolare invece il retto anteriore è necessario porre gli elettrodi distali sulla massa del quadricipite, mentre gli elettrodi prossimali devono essere applicati ad almeno otto centimetri dall’inserzione sia a destra sia a sinistra.

Queste sono le indicazioni per riuscire ad elettrostimolare in modo tradizionale i muscoli del quadricipite, il posizionamento può variare però in base al programma dell’elettrostimolatore acquistato che si desidera eseguire.

 

Gli effetti dell’elettrostimolatore sul quadricipite

L’effetto dell’elettrostimolatore sul quadricipite sono diversi è questo può variare a seconda che i trattamenti siano Ems o Tens. In linea generale gli effetti principali che ha l’elettrostimolazione sul quadricipite sono:

Il rinforzo dei muscoli: questo è un effetto Tens che può essere utilizzato nel caso in cui si abbia subito un infortunio e non si possa effettuare esercizio fisico. Grazie a questa elettrostimolazione si evita l’atrofia e si riesce al contempo a migliorare lo stato muscolare dei quadricipiti.

Forza: se svolgi esercizio fisico utilizzando i programmi EMS si ha la possibilità di rinforzare i muscoli del quadricipite e al contempo si ha la possibilità di migliorarne la forza e tonicità.

Prevenzione degli infortuni: i programmi EMS o combinati offrono la possibilità di aumentare la forza dei quadricipiti e al contempo renderli meno soggetti ad eventuali infortuni.

Infine, si può utilizzare l’elettrostimolazione per riuscire a defaticare il muscolo dopo aver effettuato un intenso esercizio fisico. 

 

Classifica degli elettrostimolatori più venduti

OffertaBestseller No. 1
Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS con Funzione Massaggio Relax, Bianco/Nero
  • Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
  • 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
  • Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza
  • Corrente in uscita: 200 mA p-p per un carico di 500 Ohm
  • Include: 4 elettrodi autoadesivi di 45 x 45 mm e 3 batterie AAA
OffertaBestseller No. 2
TESMED Trio 6.5 elettrostimolatore con Batteria Ricaricabile, Muscolare, TENS e Massaggio - 36 programmi - 40 Livelli di intensità - 4 elettrodi (Non Necessitano di Gel)
  • Tesmed trio 6.5 elettrostimolatore muscolare , massaggi, programmi per il benessere- 36 programmi - 40 livelli di intensità
  • 12 programmi di allenamento muscolare generale e per : addominali, pettorali, braccia, fianchi, glutei, cellulite, adduttori, dentati, quadricipiti, prevenzione smagliature, sportivi, defaticante
  • 12 programmi per il sollievo di taluni dolori
  • 12 programmi di massaggio
  • batteria ricaricabile tramite cavo usb - 4 elettrodi in dotazione pre-gellati (non deve essere applicato il gel) - manuale d'uso multilingue
OffertaBestseller No. 3
TESMED Max 830 con 20 elettrodi elettrostimolatore Muscolare Professionale : Massima Potenza, Addominali, potenziamento Muscolare, contratture, inestetismi, Massaggi tens …
  • Elettrostimolatore muscolare professionale con batteria già installata, con programmi studiati per garantire i migliori risultati: addominali, glutei, tonificazione, potenziamento muscolare, allenamento, recupero, massaggi schiena, area cervicale, spalle, ecc. Non usare gel o creme con gli elettrodi.
  • Sistema waims system : stimolazioni sequenziali dal basso verso l’alto, ottimi per la microcircolazione.
  • 20 programmi con parametri impostabili quali ad esempio la frequenza, l'intensità e la durata, 95 preimpostati multifase con stimolazioni differenti. Elettrostimolatore potente per ottenere risultati concreti, trattamenti esclusivi per aiutare a ritrovare il benessere delle aree trattate
  • Massima potenza con 99 livelli di intensità. Manuale a colori con l'indicazione di oltre 220 trattamenti e foto a colori per il posizionamento dettagliato degli elettrodi .
  • Realizzato con componentistica di altissimo livello, assistenza post vendita qualificata. Dotazione top: 20 elettrodi di qualità eccellente che non necessitano di gel, di diverse misure, per trattare tutte le aree del corpo. Gli elettrodi sono materiale di ricambio. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo .